Mobile Menu

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

SOS Ostetrica

La migliore amica delle mamme

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
farmaci in gravidanza

Farmaci in gravidanza: sì ma sotto controllo medico

You are here: Home / Notizie / Articoli / Farmaci in gravidanza: sì ma sotto controllo medico

Gennaio 16, 2018 //  by Veronica Policella//  Leave a Comment

La gravidanza è accompagnata da diversi disturbi e molto spesso si ricorre ai farmaci per contrastare i fastidi e i dolori associati a essi.

Prima di assumere farmaci è bene chiedere consiglio al medico di fiducia, soprattutto in gravidanza dove si deve pensare sia alla salute della mamma sia a quella del bambino.

Qual è il periodo più pericoloso per l’assunzione di farmaci?

I farmaci tendono a passare la barriera placentare e quindi possono interferire con lo sviluppo e la crescita fetale. Il periodo più pericoloso è il primo trimestre di gravidanza, in cui si cominciano a sviluppare tutti gli organi e i tessuti del feto, e per questo sarebbe meglio evitare l’assunzione dei farmaci. In alcuni casi, dopo un’attenta valutazione dei rischi e benefici da parte del medico, è possibile utilizzare i farmaci necessari alla salute della mamma.

 

Prima di continuare la lettura ci tengo ad avvisarti che…

? Stiamo pubblicando gratis gli argomenti più interessanti sulla gravidanza, il parto e i primi mesi di vita del bambino / bambina nel nostro gruppo Facebook privato.

Se ti interessa aumentare la tua consapevolezza sulla Gravidanza , il Parto e i primi mesi di vita del bambino questo gruppo fa al caso tuo!

Quali sono i farmaci assunti in gravidanza?

I farmaci di più frequente uso in gravidanza sono quelli in grado di contrastare i fastidi più comuni in questo periodo. Questi sono la nausea, il bruciore e l’acidità di stomaco, la stitichezza, il mal di schiena e i dolori muscolari-articolari. Spesso quindi sono utilizzati gli antiacidi, gli antiemetici,gli antinfiammatori. Anche gli antibiotici e gli antimicotici sono di frequente utilizzo, soprattutto per le infezioni urinarie e vaginali che aumentano nel periodo della gravidanza.

Tutti questi tipi di farmaci sono utilizzabili in gravidanza, ma dopo una valutazione da parte del medico in base alla storia clinica di ogni mamma e della sua gravidanza.

E gli integratori alimentari?

Gli integratori alimentari non sono farmaci ma la loro assunzione deve essere raccomandata dal medico. In gravidanza, è molto importante condurre una dieta equilibrata per l’apporto di vitamine e minerali indispensabili per lo sviluppo fetale. Gli integratori possono aiutare a sopperire eventuali mancanze. E’ molto raccomandata l’assunzione dell’acido folico.

Come riconoscere i farmaci che si possono assumere in gravidanza?

Premesso che i farmaci devono essere prescritti dal medico e prima di prenderli occorre avere un parere medico, ci sono alcuni referenti che possono essere contattati in casi di emergenza o di caso di dubbio su una prescrizione.

Tra questi ci sono:

  • il sito dell’AIFA dedicato ai farmaci in gravidanza e allattamento
  • il Mario Negri
  • il Telefono Rosso

Se avete domande o volete ricevere più informazioni a riguardo, contattateci o lasciate un commento.

A presto, Veronica

Photo by pina messina on Unsplash

Categoria: Articoli, Notizie

Post Inerenti

Potresti essere interessato a questi post della stessa categoria .

SCREENING NEONATALI

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Come affrontare il caldo in gravidanza

Previous Post: «corso preparto Corso Preparto
Next Post: Neonati e primi dentini: cosa c’è da sapere? neonati e primi dentini»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

I Nostri Post Preferiti

Post Recenti

SCREENING NEONATALI

Novembre 19, 2019

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Giugno 29, 2019

Come affrontare il caldo in gravidanza

Giugno 26, 2019

Massaggio Infantile

Maggio 30, 2019

Letture consigliate

Le nostre Letture

"A Tu per Tu con l'Ostetrica" è l'unico ebook che racconta passo per passo, i sentimenti più intimi.....

Footer

Mission

“Far sentire ogni neo e futura mamma libera dalla sensazione di dover essere curata avendo cosi l’opportunità di dedicare tempo e importanza a se stessa e al proprio bimbo“

Tutto sulla Maternità

Articoli più letti

SCREENING NEONATALI
Clampaggio ritardato del cordone ombelicale
Come affrontare il caldo in gravidanza
Massaggio Infantile
Babywearing
esogenazioneEsogestazione: Sapevi che la gravidanza non dura 9 mesi?

Letture Consigliate

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 SOS Ostetrica · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme