Mobile Menu

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

SOS Ostetrica

La migliore amica delle mamme

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €

Giri di cordone ombelicale intorno al collo

You are here: Home / Notizie / Articoli / Giri di cordone ombelicale intorno al collo

Febbraio 13, 2019 //  by Emanuela Tempesta//  1 Comment

Oggi parleremo di giri di cordone ombelicale intorno al collo, delle paure non sempre fondate che ruotano attorno a questo evento piuttosto frequente.

 

Cos’è il cordone ombelicale?

Il cordone ombelicale costituisce il legame vitale tra mamma e bambino.

Per tutta la gravidanza è l’inestimabile fonte di nutrimento insieme alla placenta che aiuta il feto ad alimentarsi e crescere fino al giorno del parto.

Collega il feto alla placenta e alla nascita misura generalmente 50-60 cm di lunghezza e 15 mm di diametro.

Ha un colore madreperlaceo e una forma attorcigliata ed è ricoperto dalla gelatina di Wharton.

E’ liscio, lucente, flessibile, molto resistente e può sopportare oltre 5 kg di peso.

Durante la gestazione, compie il suo ciclo di ossigenazione grazie ai tre vasi sanguigni che lo compongono: due arterie e una vena.

La vena trasporta il sangue ricco di ossigeno e sostanze nutritive dalla placenta al bambino.

Le arterie riportano alla placenta il sangue povero di ossigeno e ricco di prodotti di scarto, come l’anidride carbonica e l’urea, generati dal metabolismo del bambino.

 

Prima di continuare la lettura ci tengo ad avvisarti che…

? Stiamo pubblicando gratis gli argomenti più interessanti sulla gravidanza, il parto e i primi mesi di vita del bambino / bambina nel nostro gruppo Facebook privato.

Se ti interessa aumentare la tua consapevolezza sulla Gravidanza , il Parto e i primi mesi di vita del bambino questo gruppo fa al caso tuo!

Cosa sono i giri di cordone?

L’eventualità che il cordone presenti dei giri intorno al collo del feto, i quali possono formarsi, sciogliersi e riformarsi in qualsiasi fase della gravidanza, è molto frequente (dal 15 al 34 % delle gravidanze portate a termine).

 

Sintomi di cordone ombelicale attorno al collo

Il sintomo più comune del cordone ombelicale avvolto intorno al collo è una riduzione dell’attività fetale dopo la 37ma settimana di gravidanza.

Se il nodo si verifica durante il travaglio il monitor fetale rivelerà anomalie nel battito cardiaco ma questo non sarà associato a referto patologico, l’ostetrica vi spiegherà il motivo della sua rilevazione sul tracciato cardiotocografico.

 

Al momento del parto, cosa succede?

Nel caso in cui si riscontri la presenza di giri di cordone, la gestione dipenderà da quanto il funicolo è stretto attorno al collo.

Un cordone ombelicale che si presenta lento sarà facilmente sfilabile dalla testa del neonato appena questa sarà disimpegnata.

Se ciò non fosse possibile perché il cordone si presenta avvolto in maniera poco gestibile, esiste una tecnica tramite la quale il personale ostetrico sfila il cordone al di sopra delle spalle del bambino.

Se invece il cordone è molto stretto, si è soliti clamparlo e reciderlo prima della nascita completa.

Su questa pratica però ci sono studi in atto in quanto non considerata ottimale, piuttosto sarebbe meglio valutare attentamente la circostanza di rischio-beneficio di un clampaggio molto precoce.

Cosa dicono gli studi recenti?

Le ricerche hanno dimostrato che la presenza di giri di funicolo non è associata ad un aumento di morbilità o mortalità per i feti durante la gravidanza.

Anche durante il travaglio la presenza di giri di funicolo attorno al collo non causa problemi.

Non ci sono indicazioni, ad oggi, ad eseguire un taglio cesareo programmato nel caso in cui si siano evidenziati giri di cordone con l’ecografia prima del parto.

Allo stesso modo, il ricorso all’induzione del travaglio per di giri di funicolo intorno al collo non è indicata né giustificata.

 

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a scriverci nei commenti.

A presto!

Photo by Matteo Giauro on Flickr

Categoria: Articoli, Gravidanza, Notizie, Parto

Post Inerenti

Potresti essere interessato a questi post della stessa categoria .

SCREENING NEONATALI

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Come affrontare il caldo in gravidanza

Previous Post: « I principali dubbi e consigli sull’allattamento al seno
Next Post: Allattamento e ciclo mestruale: cosa c’è da sapere? allattamento e ciclo mestruale»

Reader Interactions

Comments

  1. elisabetta

    Luglio 2, 2018 at 5:29 pm

    ciao potreste darmi gli studi di riferimento sul
    “Se invece il cordone è molto stretto, si è soliti clamparlo e reciderlo prima della nascita completa.

    Su questa pratica però ci sono studi in atto in quanto non considerata ottimale, piuttosto sarebbe meglio valutare attentamente la circostanza di rischio-beneficio di un clampaggio molto precoce.”
    Grazie
    Elisabetta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

I Nostri Post Preferiti

Post Recenti

SCREENING NEONATALI

Novembre 19, 2019

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Giugno 29, 2019

Come affrontare il caldo in gravidanza

Giugno 26, 2019

Massaggio Infantile

Maggio 30, 2019

Letture consigliate

Le nostre Letture

"A Tu per Tu con l'Ostetrica" è l'unico ebook che racconta passo per passo, i sentimenti più intimi.....

Footer

Mission

“Far sentire ogni neo e futura mamma libera dalla sensazione di dover essere curata avendo cosi l’opportunità di dedicare tempo e importanza a se stessa e al proprio bimbo“

Tutto sulla Maternità

Articoli più letti

SCREENING NEONATALI
Clampaggio ritardato del cordone ombelicale
Come affrontare il caldo in gravidanza
Massaggio Infantile
Babywearing
esogenazioneEsogestazione: Sapevi che la gravidanza non dura 9 mesi?

Letture Consigliate

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 SOS Ostetrica · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme