Mobile Menu

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

SOS Ostetrica

La migliore amica delle mamme

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
Musica-in-gravidanza

Musica in gravidanza: quali sono i benefici?

You are here: Home / Notizie / Articoli / Musica in gravidanza: quali sono i benefici?

Gennaio 31, 2018 //  by Veronica Policella//  Leave a Comment

Durante la gravidanza il feto è circondato da molti rumori poiché intorno a lui tutto rimbomba, anche i suoni provenienti dall’esterno.

La gravidanza è accompagnata da diversi stati d’animo, che possono influire sul benessere fetale. La musica può aiutare sia la mamma sia il bambino a essere più sereni.

Che cosa succede durante la gestazione

Oltre che con i movimenti fetali e il contatto, la mamma stringe una forte relazione con il proprio bambino nella pancia proprio grazie ai suoni. Il bambino riesce a sentire la voce della sua mamma, il suo battito cardiaco, i suoi respiri e tutti gli stimoli esterni, come anche la voce del papà.

Il ruolo della musica in gravidanza

La musica è sempre presente nella nostra vita e molto spesso ci suscita emozioni. Può farci sorridere, cantare, rilassarci, addormentare, ricordarci un evento o una persona. Tutto questo interessa anche un bambino nella pancia. Sono stati condotti diversi studi sull’effetto della musica in gravidanza. Molti di questi hanno dimostrato che ci sono una serie di vantaggi sia per la salute della mamma sia per quella del bambino associati all’ascolto di musica durante la gravidanza.

Si è visto che ascoltare musica, diminuisce l’ansia provata durante la gravidanza e anche lo stato di depressione che può essere collegato a questa. Si rafforza il legame materno – fetale e diminuisce lo stress per la cura del bambino. Alcuni studi hanno anche evidenziato una diminuzione delle coliche e del pianto del neonato nei primi mesi di vita e un miglioramento del sonno.

 

Prima di continuare la lettura ci tengo ad avvisarti che…

? Stiamo pubblicando gratis gli argomenti più interessanti sulla gravidanza, il parto e i primi mesi di vita del bambino / bambina nel nostro gruppo Facebook privato.

Se ti interessa aumentare la tua consapevolezza sulla Gravidanza , il Parto e i primi mesi di vita del bambino questo gruppo fa al caso tuo!

 

Quale musica ascoltare in gravidanza?

La musica più adatta da ascoltare durante la gravidanza è quella particolarmente evocativa, con strumenti acustici e suoni lirici. Va bene però qualsiasi musica che fa emozionare la mamma, che rispetta i suoi gusti musicali. Anche il canto della mamma è molto apprezzato dal bambino sia fuori sia dentro la pancia. Si possono cominciare a cantare anche delle ninne nanne durante la gestazione.

Come ascoltare la musica in gravidanza

La musica è ascoltata dalla mamma e cosi il feto percepisce le diverse sensazioni uditive prodotte dal suono. E’ bene utilizzare apparecchi buoni e qualificati. Meglio evitare di appoggiare cuffie e cuffiette sul pancione. Durante l’ascolto, è bene che la pancia sia sfiorata e accarezzata dalla mamma dolcemente così da creare un legame intenso. L’ascolto musicale può essere libero, quindi non fatto attraverso cuffie da parte della mamma.

Se avete domande o volete ricevere più informazioni a riguardo, contattateci o lasciate un commento.

A presto,

Veronica

Photo by Juja Han on Unsplash

Categoria: Articoli, Notizie

Post Inerenti

Potresti essere interessato a questi post della stessa categoria .

SCREENING NEONATALI

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Come affrontare il caldo in gravidanza

Previous Post: «depressione post parto La depressione post-parto
Next Post: Aglio in gravidanza: tutti i benefici!! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

I Nostri Post Preferiti

Post Recenti

SCREENING NEONATALI

Novembre 19, 2019

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Giugno 29, 2019

Come affrontare il caldo in gravidanza

Giugno 26, 2019

Massaggio Infantile

Maggio 30, 2019

Letture consigliate

Le nostre Letture

"A Tu per Tu con l'Ostetrica" è l'unico ebook che racconta passo per passo, i sentimenti più intimi.....

Footer

Mission

“Far sentire ogni neo e futura mamma libera dalla sensazione di dover essere curata avendo cosi l’opportunità di dedicare tempo e importanza a se stessa e al proprio bimbo“

Tutto sulla Maternità

Articoli più letti

SCREENING NEONATALI
Clampaggio ritardato del cordone ombelicale
Come affrontare il caldo in gravidanza
Massaggio Infantile
Babywearing
esogenazioneEsogestazione: Sapevi che la gravidanza non dura 9 mesi?

Letture Consigliate

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 SOS Ostetrica · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme