Mobile Menu

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

SOS Ostetrica

La migliore amica delle mamme

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
ventitreesima settimana di gravidanza

Ventitreesima settimana di gravidanza: cosa accade alla mamma, al bebè e al futuro papà

You are here: Home / Notizie / La Gravidanza settimana per Settimana / 2° Trimestre / Ventitreesima settimana di gravidanza: cosa accade alla mamma, al bebè e al futuro papà
ventitreesima settimana di gravidanza

Gennaio 19, 2019 //  by Emanuela Tempesta//  1 Comment

Sei nel sesto mese di gestazione e in particolare nella ventitreesima settimana di gravidanza e si sta concludendo il secondo trimestre di gravidanza!

Fra poche settimane infatti, entrerai ufficialmente nel terzo e ultimo trimestre, quasi sicuramente il più atteso della tua avventura.

Come cresce il bambino nella ventesima settimana di gravidanza

In questa ventitreesima settimana di gravidanza il tuo piccolo si regala tanti momenti di sonno e comincia a diminuire sempre più lo spazio a sua disposizione.

Ciononostante il piccolo si muove molto, infatti compie tra i 20 e i 60 movimenti fetali ogni mezz’ora circa.

Il suo cervello si sta sviluppando di giorno in giorno, inoltre le sue strutture anatomiche ormai formate, si perfezionano sempre più.

Da questa settimana cominciano a formarsi le gemme dentali.

E’ lungo all’incirca 27 centimetri e pesa circa 430 grammi.

Durante questo periodo i polmoni del tuo piccolo si preparano per poter iniziare a respirare dopo la nascita.

Le cellule della sua parete intestinale sono in grado di assorbire i nutrienti e la produzione di grasso sottocutaneo continua ad aumentare.

La sua pelle però è ancora molto grinzosa e rugosa ed è protetta dalla lanugine.

 

Prima di continuare la lettura ci tengo ad avvisarti che…

? Stiamo pubblicando gratis gli argomenti più interessanti sulla gravidanza, il parto e i primi mesi di vita del bambino / bambina nel nostro gruppo Facebook privato.

Se ti interessa aumentare la tua consapevolezza sulla Gravidanza , il Parto e i primi mesi di vita del bambino questo gruppo fa al caso tuo!

I sintomi della ventitreesima settimana di gravidanza

In questo periodo potresti soffrire di insonnia, i problemi di sonno sono molto frequenti in quest’epoca gestazionale.

Cerca di limitare l’uso di bevande eccitanti come caffè, tè ed energy drink per contrastare questa problematica.

Potresti anche percepire i battiti del tuo cuore scalpitanti e accelerati.

Nondimeno, anche un aumento della temperatura corporea: stai tranquilla!

Gli ormoni della tiroide sono i responsabili di tutto questo, il tuo corpo si prepara a sostenere l’ultimo periodo.

Sempre in questo periodo, potresti notare un aumento di volume dei genitali esterni e anche una maggior quantità di secrezioni vaginali, il tutto è dovuto proprio all’assetto ormonale.

Potresti avere spesso il fiato corto, questo perchè il bambino richiede sempre maggiore ossigeno.

Infine, in questo periodo, in alcune mamme, si iniziano a manifestare le cosiddette false contrazioni ovvero, le contrazioni di Braxton Hicks.

Queste contrazioni non devono allarmare, sono degli allenamenti dell’utero per quando arriverà il momento del parto.

Queste, a differenza di quelle “vere”da travaglio, sono indolori, irregolari e di breve durata.

Come cambia il corpo della mamma nella ventitreesima settimana di gravidanza

In questo periodo potresti sentirti appesantita anche dall’abbigliamento, inizierai ad aver voglia di libertà e leggerezza anche perchè la tua pancia crescerà sempre più.

Scegli abiti premaman leggeri, meglio se in fibre naturali poichè favoriscono la traspirazione.

Vestiti “a cipolla” in modo da poterti alleggerire quando ne sentirai la necessità.

Ricordati di utilizzare biancheria intima traspirante e possibilmente bianca, così da evitare l’insorgenza di infezioni genito-urinarie.

Potresti notare un indolenzimento gengivale e un maggior sanguinamento: programma una visita dal dentista .

Cosa fare durante la ventesima settimana di gravidanza

Così come tutti i mesi anche durante il sesto mese di gravidanza dovrete sottoporvi ai controlli di routine.

La visita ostetrica e gli esami del sangue e delle urine completi non mancheranno in questo mese.

E’ sempre fondamentale prendersi cura di se e del proprio corpo attraverso una corretta alimentazione ed evitando la sedentarietà con un po’ di leggera attività fisica.

La prevenzione delle smagliature con massaggi quotidiani non deve mai mancare!

E il papà?

In questa settimana potresti dedicare del tempo per pensare a come organizzare il nido per il tuo bebè.

Insieme alla mamma, potreste pianificare  dei lavoretti in casa per rendere accogliente e familiare l’ambiente che ospiterà il frutto del vostro amore.

Ritaglia del tempo per trascorrere dei momenti di total relax insieme, un cinema, una cenetta o una tisana davanti un vostro film preferito.

Se vuoi sapere come continuerà a crescere il tuo bambino nelle prossime settimane, continua a seguirci!

A presto da Emanuela!!!

 

Image by FotografieLink on Pixabay

Categoria: 2° Trimestre, 23° Settimana, Articoli, Gravidanza, La Gravidanza settimana per Settimana

Post Inerenti

Potresti essere interessato a questi post della stessa categoria .

SCREENING NEONATALI

Come affrontare il caldo in gravidanza

Massaggio Infantile

Previous Post: «ventiquattresima settimana di gravidanza Ventiquattresima settimana di gravidanza: cosa accade alla mamma, al bebè e al futuro papà
Next Post: Ventiduesima settimana di gravidanza: cosa accade alla mamma, al bebè e al futuro papà »

Reader Interactions

Comments

  1. Telmelize

    Maggio 3, 2019 at 6:15 am

    Buongiorno,
    Avete qualche esperienza c ernia inguinale in gravidanza?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

I Nostri Post Preferiti

Post Recenti

SCREENING NEONATALI

Novembre 19, 2019

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Giugno 29, 2019

Come affrontare il caldo in gravidanza

Giugno 26, 2019

Massaggio Infantile

Maggio 30, 2019

Letture consigliate

Le nostre Letture

"A Tu per Tu con l'Ostetrica" è l'unico ebook che racconta passo per passo, i sentimenti più intimi.....

Footer

Mission

“Far sentire ogni neo e futura mamma libera dalla sensazione di dover essere curata avendo cosi l’opportunità di dedicare tempo e importanza a se stessa e al proprio bimbo“

Tutto sulla Maternità

Articoli più letti

SCREENING NEONATALI
Clampaggio ritardato del cordone ombelicale
Come affrontare il caldo in gravidanza
Massaggio Infantile
Babywearing
esogenazioneEsogestazione: Sapevi che la gravidanza non dura 9 mesi?

Letture Consigliate

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 SOS Ostetrica · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme