Mobile Menu

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

SOS Ostetrica

La migliore amica delle mamme

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
terza settimana di gravidanza

Terza settimana di gravidanza: cosa succede?

You are here: Home / Notizie / Articoli / Terza settimana di gravidanza: cosa succede?
terza settimana di gravidanza

Febbraio 8, 2019 //  by Luigi Carnevale//  Leave a Comment

La terza settimana di gravidanza è spesso quella durante la quale avviene la scoperta della presenza della piccola vita nel corpo della mamma.

È un momento emozionante, che in tanti casi può portare molta gioia ma anche tante preoccupazioni per la madre e il papà del futuro bambino.

Per questi motivi sarà sempre bene sapere che cosa aspettarsi nel momento in cui si affronterà la gravidanza, iniziando a capire che cosa accade durante questo periodo della gestazione.

La terza settimana di gravidanza e lo sviluppo del feto

Durante la terza settimana di gravidanza si verificano eventi cruciali per lo sviluppo dell’embrione.
Tra questi è importante annoverare la gastrulazione, che consente la sistemazione dei foglietti embrionali.

Si formeranno, durante questa fase dello sviluppo del feto, strati molto importanti:
– l’endoderma
-il mesoderma
i quali portano ad una formazione sempre più netta dell’embrione.

Ad esempio, si andrà a formare quella che è la base dello scheletro assiale del bambino.

In questa fase, a livello strettamente scientifico, inizia la vera e propria differenziazione di tessuti e organi.
Questa a sua volta porterà poi alla formazione completa del bambino.
Che in un secondo momento si occuperà dell’effettivo contatto ed interscambio di ossigeno e sostanze nutritive tra l’organismo materno e quello del feto.

L’età dell’embrione, a questo punto, sarà compresa tra i 14 e i 21 giorni. A seconda del momento in cui sarà avvenuto il concepimento, continuerà a crescere in modo davvero veloce.
Raddoppierà, infatti, il suo volume ogni giorno.

Effettuando una prima ecografia, a questo punto potrai già vedere un piccolissimo bambino che si starà formando.
Infatti, il feto sarà più piccolo di un seme di papavero ma avrà una testina e una coda.

Sempre in questa fase della gestazione si formeranno parti essenziali dell’essere umano.
Cominceranno a formarsi infatti  il sistema nervoso, il midollo spinale e il cervello
.

Anche il cuore inizierà a formarsi in questo periodo e avrà un battito lento ma regolare.

Infine, proprio grazie alla formazione del sistema nervoso, comincerà lo sviluppo anche degli occhi e delle orecchie del tuo bambino.

I sintomi della terza settimana di gravidanza

Spesso durante l’esordio della terza settimana di gravidanza si potranno verificare i primi sintomi conclamati della gestazione, che porteranno, in molti casi, al test.

I sintomi che si potranno verificare in questa fase della gestazione saranno i seguenti:

  • Sbalzi d’umore;
  • Stanchezza;
  • Sonnolenza anche diurna;
  • Tensione al seno;
  • Nausea e vomito;
  • Perdite ematiche;
  • Aumento dell’appetito;
  • Aumento dello stimolo ad urinare;
  • Sensibilità olfattiva aumentata;

A seconda della donna potranno essere o meno presenti alcuni sintomi legati alla gravidanza.
Infatti, molte future madri non accusano nausea o vomito, oppure non si accorgono affatto della gravidanza perché mantengono ottimi livelli di energia.

In ogni caso, se non l’avete già fatto, nel momento in cui avrete scoperto di essere in dolce attesa dovrete sospendere le cattive abitudini.
E ‘molto importante smettere di fumare e sospendere l’assunzione di bevande alcoliche .

Inoltre, dovreste anche consultarvi con il vostro medico per quanto riguarda la prevenzione delle infezioni alimentari.
Queste molto spesso preoccupano in modo notevole le future mamme e i papà.
Evitare i cibi crudi e lavare perfettamente le verdure sono già ottimi primi passi.

I cambiamenti nel corpo per la terza settimana di gravidanza

Durante la terza settimana di gravidanza il corpo può iniziare davvero ad avere qualche mutamento e a far sospettare l’avvenuto concepimento.

Potreste sentirvi come se vi foste prese l’influenza, con una riduzione dei livelli di energia e, in alcuni casi, anche un innalzamento della temperatura corporea generale.

Inoltre, molte donne potrebbero aver perso peso in questa fase della gestazione, a causa della nausea o del vomito.
Altre donne potrebbero aver iniziato ad ingrassare di un chilo, questo soprattutto per l’aumento dell’appetito.
La gravidanza è un’avventura mai uguale, che ogni donna scopre a modo suo!

Anche il seno potrebbe essere aumentato di volume.
Il tuo corpo in generale, potrebbe sentirsi scombussolato, così come il tuo umore.

ll papà dovrà essere paziente e il fatto di sapere che presto arriverà un bambino potrebbe aiutarlo ad accettare alcuni dei tuoi sintomi umorali.

Terza settimana di gravidanza, come comportarsi

Durante la terza settimana di gravidanza la mamma dovrà continuare a mantenere un ottimo stile di vita e, se non l’avrà già fatto, dovrà prendere delle nuove abitudini.

Innanzitutto, dovrà iniziare a nutrirsi in modo corretto e completo.
Durante questo periodo infatti, si andranno formando le parti più importanti dell’organismo del suo bambino.

Un’alimentazione non corretta potrebbe portare il bambino a non aumentare sufficientemente di peso.

Gli studi hanno dimostrato come l’alimentazione materna durante la gestazione sia in grado di influenzare profondamente sia la salute del bimbo, sia il suo peso in futuro.

Sempre in questa fase della gravidanza la mamma dovrà  anche continuare ad assumere l’acido folico, importante per aiutare il feto a crescere correttamente e per non avere problemi.

Durante la terza settimana di gravidanza si potrà fare il primo test.
Successivamente, dopo quello delle urine, ci si potrà sottoporre sia all’esame ginecologico che al dosaggio delle Beta HCG.
Entrambi gli esami sono utili a confermare l’avvenuto concepimento e per controllare che tutto stia andando bene.

Un saluto a tutte voi mamme e al prossimo articolo sulla quarta settimana di gravidanza!
Per dubbi, domande ed esigenze lasciate un commento, risponderò!

Emanuela

Photo by

Categoria: 1° Trimestre, 3° Settimana, Articoli, Gravidanza, La Gravidanza settimana per Settimana, NotizieTag: bambino, feto, mamma, papà, Terza Serttimana di gravidanza

Post Inerenti

Potresti essere interessato a questi post della stessa categoria .

SCREENING NEONATALI

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Come affrontare il caldo in gravidanza

Previous Post: «quarta settimana di gravidanza Quarta settimana di gravidanza: cosa succede?
Next Post: Seconda settimana di gravidanza: cosa succede? seconda settimana di gravidanza»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

I Nostri Post Preferiti

Post Recenti

SCREENING NEONATALI

Novembre 19, 2019

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Giugno 29, 2019

Come affrontare il caldo in gravidanza

Giugno 26, 2019

Massaggio Infantile

Maggio 30, 2019

Letture consigliate

Le nostre Letture

"A Tu per Tu con l'Ostetrica" è l'unico ebook che racconta passo per passo, i sentimenti più intimi.....

Footer

Mission

“Far sentire ogni neo e futura mamma libera dalla sensazione di dover essere curata avendo cosi l’opportunità di dedicare tempo e importanza a se stessa e al proprio bimbo“

Tutto sulla Maternità

Articoli più letti

SCREENING NEONATALI
Clampaggio ritardato del cordone ombelicale
Come affrontare il caldo in gravidanza
Massaggio Infantile
Babywearing
esogenazioneEsogestazione: Sapevi che la gravidanza non dura 9 mesi?

Letture Consigliate

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 SOS Ostetrica · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme