Mobile Menu

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

SOS Ostetrica

La migliore amica delle mamme

  • Concepimento
  • Gravidanza
  • Parto
  • Il Bambino
  • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Search
  • 0 elementi0.00 €
quindicesima settimana di gravidanza

Quindicesima settimana di gravidanza, cosa succede?

You are here: Home / Notizie / La Gravidanza settimana per Settimana / 2° Trimestre / 15° Settimana / Quindicesima settimana di gravidanza, cosa succede?

Gennaio 27, 2019 //  by Emanuela Tempesta//  Leave a Comment

La quindicesima settimana di gravidanza è arrivata! Sei ormai nel pieno della gioia per il fatto di essere incinta.

Potrai sentirti meglio rispetto alle settimane precedenti e potrai iniziare davvero a goderti la tua nuova condizione, pensando al bambino e alla vita della tua famiglia nel futuro.

Come cresce il feto nella quindicesima settimana di gravidanza

Durante la quindicesima settimana di gravidanza avviene qualcosa di straordinario: sarà proprio a questo punto, infatti, che il bambino potrà iniziare a percepire i primi suoni provenienti dall’esterno attraverso la placenta.

A livello fisico, inizieranno a crescere le prime sopracciglia e anche la peluria si estenderà, fino a diventare più compatta a livello del cranio, dove cresceranno i capelli.

Grazie alla scansione ad ultrasuoni, che si può fare con un apposito apparecchio, sarà possibile sentire in modo udibile il battito cardiaco del bambino, che sarà il doppio rispetto a quello della mamma.

Il bimbo continuerà a metabolizzare il liquido amniotico, potendolo ingoiare e potendo espellere le urine.
Questo grazie ai reni che saranno ormai perfettamente formati e funzionanti.

Le gambe si staranno allungando sempre di più e saranno finalmente più lunghe rispetto alle braccia.

A livello cutaneo, e sotto il primo strato dell’epidermide, si potranno iniziare a vedere i vasi sanguigni del bambino.

La percezione dei rumori esterni sarà possibile in quanto a livello dell’orecchio si staranno sviluppando del tutto il martello, l’incudine e la staffa.

A questo punto della gestazione il bambino sarà grande circa 8 centimetri, come una mela.

 

Prima di continuare la lettura ci tengo ad avvisarti che…

? Stiamo pubblicando gratis gli argomenti più interessanti sulla gravidanza, il parto e i primi mesi di vita del bambino / bambina nel nostro gruppo Facebook privato.

Se ti interessa aumentare la tua consapevolezza sulla Gravidanza , il Parto e i primi mesi di vita del bambino questo gruppo fa al caso tuo!

I sintomi della quindicesima settimana di gravidanza

Durante la quindicesima settimana di gravidanza potranno essere ancora presenti alcuni sintomi legati alle settimane precedenti.
Bruciore di stomaco, nausea e vomito  tra i principali.

Il consiglio è sempre quello di tenere sotto controllo questa sintomatologia.
Rivolgiti al medico nel caso in cui dovesse peggiorare o dovesse renderti difficile nutrirti in modo completo e sano.

Potresti accusare ancora un po’ di stanchezza e a volte potresti ritrovarti con il fiato corto.
Questo accade per il fatto di avere un battito cardiaco più veloce rispetto alla tua situazione ordinaria.

Inoltre, potresti accusare dei cali di pressione.
Questi sono normali soprattutto nei primi mesi della gestazione, per arrivare a stabilizzarsi nelle settimane successive.

Tuttavia, nel caso in cui dovessi ritrovarti ad avere un malessere continuo, il consiglio rimane quello di chiedere l’intervento del medico.

Potrai iniziare a sentire la punta del tuo utero in una posizione di circa due centimetri al di sotto del tuo ombelico.
Alcune donne possono accusare sintomi simil-influenzali, si tratta della rinite da gravidanza.
L’ormone progesterone contribuirà al senso di gonfiore degli arti.

L’epistassi è ancora un sintomo frequente in questa quindicesima settimana.
Se riscontri questa problematica leggi il nostro articolo sul tema!

Anche il fastidioso prurito su pancia, seno e schiena continua ad essere presente.
E’ il segno dello stiramento del tessuto cutaneo.
Prova a fare delle spugnature con acqua calda e amido di riso.

Quindicesima settimana di gravidanza, come cambia il corpo della mamma

Durante la quindicesima settimana di gravidanza potrai notare un certo aumento di peso.
Sarà normale se questo si assesterà intorno ai 2-3 chilogrammi.
Cerca sempre di non mettere su troppi chili, per evitare problemi sia alla tua salute sia a quella del bambino.

In molti casi la tua pancia sarà già visibile durante questa fase della gestazione.
Questo sarà più frequente nel caso in cui tu sia alla tua seconda gravidanza, oppure qualora tu sia in attesa di gemelli, ma molto dipende anche dalla costituzione fisica di partenza.

I tuoi capelli diventeranno più folti e splendenti, grazie agli ormoni della gravidanza.
Questi ne rallenteranno la caduta e li faranno crescere più in fretta del solito.

Anche le unghie potranno crescere ad una velocità maggiore. La tua pelle potrà essere più bella, ma alcune donne potrebbero iniziare a soffrire di acne durante la gravidanza.

Non dovrai allarmarti, ma dovrai semplicemente cercare di curare maggiormente la pelle con detergenti specifici, che siano, però, adatti alla gravidanza.

Infine, la pelle del corpo potrebbe diventare più secca: ecco perché dovrai curarla utilizzando creme apposite.
Ricordati di applicare un olio antismagliature sulla pancia, sui fianchi e sulle gambe.

Cosa fare durante la quindicesima settimana di gravidanza

Il tuo bambino inizierà a sentire i rumori provenienti dall’esterno: potrai, quindi, cominciare a parlargli dolcemente, e potrai invitare anche il papà a fare lo stesso.

Anche accarezzare la pancia sarà un ottimo metodo per cominciare a connetterti anche “esternamente” al tuo bambino.

A questo punto potrai anche fare la tua seconda visita prenatale. Potrai eseguire alcuni esami del sangue e delle urine, allo scopo di andare a controllare la presenza di zuccheri e dell’albumina.

Nel caso in cui la tua età sia superiore ai 35 anni ti verrà proposta la possibilità di effettuare l’amniocentesi.
Fino a questa settimana, puoi effettuare l’ultrascreen che è una procedura non invasiva che può indicare la presenza di rischi per il corredo cromosomico del feto.

L’amniocentesi, invece, può essere effettuata tra la quindicesima e la diciottesima settimana di gravidanza.

Potrai anche iniziare un’attività sportiva adatta alla gravidanza in modo da prevenire l’insorgenza di problemi, come il classico mal di schiena.

E se sei curiosa di conoscere come proseguirà la tua gravidanza, ti invitiamo a continuare a leggerci.

A presto da Emanuela!!

 

Foto di Alicia Petresc su Unsplash

 

 


 

Oltre 100.000 mamme hanno ricevuto consigli e ci hanno seguito nella faticosa mission che ci siamo preposte:

Desideriamo dare assistenza e supporto ad ogni mamma, in giro per l’Italia, che ha bisogno di noi.

Aiutaci ad aiutarti!

Se ognuna di voi che ci seguite con tanto affetto, facesse una donazione equivalente ad un cappuccino al bar, potremmo mettere a disposizione attrezzature e personale e rendere disponibili molti altri contenuti,
visita http://bit.ly/2PhcQs2 per saperne di più!

A presto da SOS Ostetrica – La migliore amica delle mamme.

Categoria: 15° Settimana, 2° Trimestre, Articoli, Gravidanza, La Gravidanza settimana per SettimanaTag: feto, mamma, papà, Quindicesima settimana di gravidanza

Post Inerenti

Potresti essere interessato a questi post della stessa categoria .

SCREENING NEONATALI

Come affrontare il caldo in gravidanza

Massaggio Infantile

Previous Post: «sedicesima settimana di gravidanza Sedicesima settimana di gravidanza, cosa succede?
Next Post: Quattordicesima settimana di gravidanza, cosa succede? quattordicesima settimana di gravidanza»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

I Nostri Post Preferiti

Post Recenti

SCREENING NEONATALI

Novembre 19, 2019

Clampaggio ritardato del cordone ombelicale

Giugno 29, 2019

Come affrontare il caldo in gravidanza

Giugno 26, 2019

Massaggio Infantile

Maggio 30, 2019

Letture consigliate

Le nostre Letture

"A Tu per Tu con l'Ostetrica" è l'unico ebook che racconta passo per passo, i sentimenti più intimi.....

Footer

Mission

“Far sentire ogni neo e futura mamma libera dalla sensazione di dover essere curata avendo cosi l’opportunità di dedicare tempo e importanza a se stessa e al proprio bimbo“

Tutto sulla Maternità

Articoli più letti

SCREENING NEONATALI
Clampaggio ritardato del cordone ombelicale
Come affrontare il caldo in gravidanza
Massaggio Infantile
Babywearing
esogenazioneEsogestazione: Sapevi che la gravidanza non dura 9 mesi?

Letture Consigliate

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 SOS Ostetrica · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme